excellere

 

Trends

 

Quando l’evento si tinge di verde 

TrendsTrends
22.04.202122.04.2021
ExcellereExcellere

 

Dalla progettazione alla realizzazione, la rivoluzione passa anche da qui.

 


 

L’essere “green” fino a poco tempo fa era appannaggio di pochi; negli ultimi anni la considerazione e l’osservanza di quegli accorgimenti che fanno bene a noi e al nostro pianeta sono diventate pratiche sempre più comuni, che ci spingono a ripensare e ridisegnare le nostre abitudini e le nostre consuetudini.

Anche il mondo degli eventi non è rimasto escluso da questa rivoluzione; la necessità di adottare soluzioni ecosostenibili, dalla progettazione fino alla realizzazione, ha dato vita addirittura ad un nuovo modo di concepire l’evento stesso…e si sa’, se non sei green non sei cool!

 

 Immagine_a_c.jpg

 

 

 

 

Cos’ è un evento green e come si realizza

 

 

 

Ogni azione che compiamo nella nostra quotidianità lascia delle impronte indelebili sull’ambiente ed è per questo che, per organizzare un evento green, c’è bisogno anche di pensarlo e progettarlo in modo green.

Ma da dove cominciamo? Innanzitutto realizzando un piano di produzione che rispecchi la propria mission. La rivoluzione parte già dalla progettazione quindi cerca di avvalerti di supporti digitali che limitino il consumo di carta e poi dai sfogo alla tua  fantasia: ci sono infinite possibilità per realizzare in maniera consapevole ciò che desideriamo.

 

 

 foto_computer.jpg

 

 

Location e trasporti

 

 

 

Per la scelta della location opta per soluzioni in linea con il tuo concept, che siano facilmente raggiungibili a piedi o con mezzi pubblici e incentiva il tuo target, attraverso delle campagne di sensibilizzazione, ad adottare soluzioni di car sharing; in questo modo un utilizzo più consapevole dei mezzi di trasporto rappresenterà un passo importante per raggiungere ciò che desideri.

 

 

Pubblicità e comunicazione: come promuovere un evento green

 

 

 

Anche il modo in cui si promuove un evento può essere esso stesso veicolo di valori etici.

Per rendere ancora più green e smart il tuo evento, costruisci una campagna social che riesca ad intercettare in maniera capillare il target di riferimento, ma che al contempo riesca a comunicare i valori che ti hanno ispirato.

E se il tuo è un target variegato che non “vive” soltanto sui social non temere, esiste una soluzione anche per questo.

Recentemente anche la tecnica del floor advertising si è tinta di verde: yogurt e gessi colorati potranno aiutarti a realizzare dei graffiti ecosostenibili e facilmente rimovibili con un semplice getto d’acqua; un modo eco-friendly e unconventional per presentare al pubblico la tua iniziativa.

 

 

 

5e79dc23bf784a2b0d723b3e_Greengraffiti_MilanoArchWeek_01.jpg

 

 

 

C’è poi una logica che non dobbiamo e non possiamo dimenticare: la logica del riuso.

Conserva e recupera gli allestimenti che puoi riutilizzare; stoviglie e vettovaglie, tensostrutture e impalcature, tutto questo può e deve essere riutilizzato se stiamo organizzando un evento green.

E nel caso in cui tu debba prevedere dei nuovi allestimenti personalizzati, sceglili con cura, tenendo sempre ben presenti quelli che sono i valori che ti guidano.

Se devi organizzare ad esempio un evento in cui certamente si ballerà, realizza una sustainable dance floor, una pista da ballo creata con piastrelle smart in grado di ricavare energia dal calpestio degli aspiranti ballerini. Una soluzione del genere potrebbe aiutarti a generare energia pulita da utilizzare, oltre ad incidere positivamente sul budget.

 

 

 

Dancefloor.jpg

 

 

 

L’elemento che sicuramente non va poi trascurato, riguarda la scelta dell’illuminazione.

Poco più costose rispetto ad un sistema di illuminazione  tradizionale, le luci  led possono essere la soluzione che fa per te. Dalle colorazioni più o meno calde, adatte quindi alla creazione di qualsiasi atmosfera, le luci led producono un  risparmio energetico di circa l’80% e una vita utile 25 volte superiore.

 

 

 

MAMA_EVENT_SOLUTION.jpg

 Fonte: Mama Event Solutions (https://excellerebsg.com/categorie/tecnologia/165)

 

 

Ora però vogliamo lasciarti una piccola guida che possa aiutarti a rendere il tuo evento eco-friendly:

  • Progetta e realizza in maniera intelligente;
  • Ricerca soluzioni alternative che siano eco-friendly e che ti permettano di suscitare un effetto WOW;
  • Non dimenticare di prevedere sistemi per la raccolta differenziata;
  • Prediligi la logica del riuso;
  • Nel caso in cui per il tuo evento sia previsto un grande afflusso di persone, come nel caso di un evento sportivo, installa dei dispenser di acqua in modo da facilitare il refill automatico. In questo modo l’utilizzo di bottiglie in plastica verrà drasticamente ridotto;

Ora hai tutti gli elementi per organizzare un evento green di successo, che faccia bene a noi e al nostro pianeta.

Quindi vai e….be green, be cool!