excellere

 

Trends

 

Perché Sanremo è Sanremo. 

TrendsTrends
31.01.202231.01.2022
BSGBSG

Sta per iniziare uno degli appuntamenti più attesi in Italia, e chi dice che non lo guarderà, mente! 


 

Lo snobbiamo, ci ripromettiamo ogni anno di non guardarlo, eppure in quella settimana tutti non possiamo farne a meno di parlarne.

 

1-a.jpg

 

(https://google.com)

 

Che sia per gli abiti, per le co-conduttrici ( e quasi mai per i co-conduttori purtroppo), per gli special guest o per le canzoni che a molti non piacciono ( ma che poi finiscono inevitabilmente sempre sulla bocca di tutti), non possiamo proprio ignorare il Festivàl

Perchè Sanremo è cosi, riunisce generazioni, crea senso di appartenenza e poco importa che tu sia uno studente erasmus dall’altro capo del mondo o che tu abbia programmi diversi per quella serata, un occhio a Sanremo lo butterai sempre.

 

70 anni e 39 presentatori, dopo Sanremo è ancora lì.

 

Capace nella sua istituzionalità di fronteggiare le mode e i tempi che corrono, il festival della canzone italiana non arranca, anzi, sembra tenere il passo con il mercato della musica e dell’intrattenimento che viaggiano ad una velocità smisurata, pur rimanendo fedele alla propria identità.

Il festival è sicuramente uno degli eventi più chiacchierati a livello nazionale, proprio per la sua capacità di regalarci ogni volta delle grandi sorprese.

Ricordiamo l’edizione del 1988 in cui si fermò per dare spazio ad un giovanissimo  Alberto Tomba dopo la conquista del suo secondo oro olimpico all’età di 21 anni.

 

tomba-a.jpg

 

(https://google.com

 

O di quella volta che Vittoria Cabello si fece massaggiare i piedi da John Travolta a causa di un lancinante dolore.

 

 

cabello-travolta-a.jpg

 

(https://google.com)

 

E come dimenticare la palpatina che Benigni riservò ad un Baudo parecchio interdetto, la farfallina di Belen o il senso d’abbandono di un leopardatissimo Morgan piantato in asso sul palco dal suo Bugo……

 

 

morgan-bugo-a.jpg

 

(https://google.com

 

Insomma il festival è musica, è televisione, è moda, è trash, è storia.

E se anche quest’anno non terrete fede alla vostra promessa di non guardarlo state tranquilli, noi vi capiamo, perché faremo lo stesso perché in fondo, Sanremo è Sanremo.